Beh, averne di sparring partner come Luca, praticamente siamo riusciti a mantenere un "ritmo cerebrale" e, nonostante un percorso molto tortuoso, siamo arrivati a Cerro verso le 11,00. Cercherò di ricostruire il percorso, perché, purtroppo, lo Sports Tracker del HTConte si è sconnesso e quindi niente traccia...ci toccherà rifarlo prossimamente ;-)
Sinceramente, la voglia di fare il tratto bitumato tra Grezzana e Lugo era pari a ZERO, proprio non ci andava giù e quindi ci siamo fatti la Cervellin, però affrontando i tagli velenosi sin dalla prima curva. Siamo andati a Cana, attraversato la Provinciale, passati da Mizzago, dove ci ha salutato urlando Franceschino, Rosaro, Praole e poi abbiamo fatto quel tratto che ho menzionato poco sopra.
Finita la Pausa Brioche, siamo ritornati in Contea, facendo il Monte Viola, scendendo a Lumiago, poi alla Colombara ci siamo lanciati verso il Vajo Paradiso per farci le Saponette.
Io e Luca ci siamo salutati proprio a casa mia e possiamo ritenerci molto soddisfatti per l'ottima uscita. A parte una mia caduta poco dopo la Colombara,un paio di escoriazioni sulle gambe, adesso mi è scoppiato anche il raffreddore, oltre al mal di gola già in corso da un paio di giorni.... NFUMAN!!! Domani ho già prenotato un tavolo per due all'Agriturismo Camposilvano e prima conto di fare una bella camminata con la Contessa, Dylan e Milo, il cagnolino di mia figlia... Duri a morire :-D
se vedemo
Quando uno l'è costipà, l'è mejo che el staga a casa, ma zio Paolo dice sempre "Mal che se se vol no l'è mai massa".
RispondiEliminaDirei che dalla foto al bar si può osservare tutta la mia stanchezza...tanto per avere un idea del ritmo piuttosto "brillante" che abbiamo tenuto.
RispondiEliminafranceschino:
RispondiEliminapurtroppo ero appena tornato dal mio giro se no mi univo volentieri...