Questi sono i numeri del giro di stamattina e, scusandomi subito per l'immodestia, è stato uno dei più bei giri che ho proposto.
Ringrazio i miei due compagni di pedalata: Giorgio Brasacuerta, che ha dato il suo contributo per il trasferimento alla Località Italiani, e Stefano PN, che ha chiuso il giro con una costola fratturata.
Dopo il primo caffè della giornata al Bar Olmo, siamo partiti per salire in quota, sperando che la foschia e l'umidità, presente in Contea, si diradasse e così è stato :-)
Abbiamo scaldato le gambe salendo alla Pesa di Romagnano passando dalla Costa. Alla Pesa c'era già il sole e si stava già bene.
All'altezza del Parco Faunistico ho chiamato l'Orlando perché eravamo rimasti d'accordo di sentirci per un possibile aggancio, ma così non è stato.
Siamo saliti ad un buon ritmo ed infatti eravamo in anticipo rispetto ai tempi previsti. Via via si sono susseguite le località di Erbin, il campetto di motocross, Via Prè dell'Acqua.
Anziché percorrere la classica mulattiera del Monte Santa Viola, ho guidato i due amici nella parte bassa della pineta, percorrendo il single track nel bosco. Breve pit-stop al cimitero di Cerro per riempire le nostre borracce e poi ho proposto quello splendido singletrack che si prende a fianco della chiesa del paese.
Giorgio non l'aveva mai fatto e l'ha molto apprezzato. Abbiamo proseguito verso Corbiolo, sempre attraversando contrade e percorrendo sterrati e prati. Anziché dirigerci subito verso gli Italiani per andare a sbogolarci sulle PS3 e PS4 della EBSG...Enduro, abbiamo proseguito, passando da Vurmi e Comperli ed infine siamo sbucati all'altezza della Falegnameria Scandola. Altro rifornimento d'acqua a Boscochiesanuova e secondo caffè, accompagnato da mini krapfen e fetta di strudel.
Da quel momento ho lasciato la guida a Giorgio che ci ha traghettato al cancelletto della PS3 in Località Italiani, facendoci divertire sempre per sterrati e singletrack, lambendo la Contrada Turban.
Oggi il terreno sulle PS3 e PS4 era fantastico e le ruote scorrevano veloci. Stefano, purtroppo, è stato disarcionato dalla sua MTB ed è caduto sbattendo il petto su paio di monconi di arbusti. Solo stasera ho saputo che al PS di Borgo Trento gli hanno diagnosticato una costola fratturata. In bocca al lupo, Stefano!!!
Siamo tornati in un centro abitato, Lugo, e poi con calma siamo rientrati a Grezzana. Giorgio ci ha salutato, mentre io e Stefano abbiamo sorseggiato un ottimo prosecco alla Corte Babo a degno coronamento di una signora uscita.
Penso proprio che riproporrò ancora questo giro, magari invitando anche i miei amici lacustri.
Se vedemo!!!
Ah, i numeri del titolo sono:
3 Bikers
2 caffè
2 borracce d'acqua
50 km. (almeno io...)
1200 mt.di dislivello
1 prosecco
"Uno dei piu' bei giri".... e poi uno si frattura la costola ?!
RispondiEliminamah...
Noto che la tua vena polemica non vien meno. Una caduta è un imprevisto che ci può stare. Certo se giocassimo a briscola l'unico rischio potrebbe essere forse una rissa con lancio di bicchieri....
RispondiEliminaHo capito...
EliminaTi tocca passare alla briscola... :D
Giro splendido. Mi spiace per l'infortunio di Stefano al quale faccio gli auguri di pronta guarigione. Giorgio
RispondiElimina